di Nadia Sardella Terzo e ultimo capitolo della trilogia dedicata ai fantasmi. Zoe, sopravvissuta agli attentati della metropolitana di Londra, torna a rivivere grazie all'amore di Daniel...
di Nadia Sgherzi, Angelo Brambilla Era d'estate. Il caldo opprimente appesantiva l'aria e, le strade di campagna, a volte sinuose e a volte regolari nel loro andamento, erano sempre più polverose. Una folata di vento, improvvisa e...
di Naida Santacruz Uno sguardo che evoca un passato misterioso. Il testo presenta un'immagine visiva potente e un'esperienza sensoriale intensa. Lo sguardo di qualcuno, descritto come penetrante, si posa sul narratore,...
di Narayana Mahar Srimad Bhaktivedanta La gita è il dialogo tra Sri Krishna e Arjuna sul campo di battaglia di Kuruksetra, durante la guerra del Mahabharata avvenuta 5000 anni fa. In questa prima parte si trovano risposte a domande...
di Natalino Lattanzi Pagine di scuola, scompigliate, ironiche, enfatizzate. L'istituzione vista attraverso una lente d'ingrandimento che esaurisce l'ottimismo nel sorriso amaro della parodia.
di Nazila Rajabi Talkhoun (persiano) è una favola di Samad Behrangi: nato nel 1939 e morto nel 1967. Fu un maestro iraniano, critico sociale, folklorista, traduttore di brevi testi di lingua azari. È famoso per i...
di Nemesyx L'impero del pianeta Auree e i loschi traffici delle miniere. Un'oscura creatura emerge da quell'inferno in nome della vendetta, in bilico tra bene e male.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta