Stai navigando i libri della casa editrice Il Saggiatore

In catalogo sono presenti 2.799 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La crisi. Può la politica salvare il mondo?

La crisi. Può la politica salvare il mondo?

di Alberto Alesina, Francesco Giavazzi
Di fronte alla crisi internazionale, alle banche che dagli Stati Uniti all'Europa cadono come pezzi di un domino e alla mobilitazione dei governi per salvare il salvabile, in Italia e nel mondo si...
Prezzo: € 6,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842815716
Collana: Pamphlet
Anno Edizione: 2008
La cronaca. Poema 1939-1982

La cronaca. Poema 1939-1982

di Alessandro Peregalli
Il poema "La cronaca" è un trittico. Ed è la summa poetica dell'autore dal 1939 al 1982. È un poema complesso, cosmologico, filosofico, satirico e amoroso. Parla dunque di dei, della guerra, dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842809869
Collana: Opere e libri
Anno Edizione: 2003
La cultura del rinascimento

La cultura del rinascimento

di Eugenio Garin
Il mondo del Rinascimento è più tragico che lieto, più enigmatico e inquieto che limpido e armonioso. Leonardo da Vinci è ossessionato da visioni di un universo che muore. Leon Battista Alberti...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,20
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842803522
Collana:
Anno Edizione: 1996
La cultura del Rinascimento

La cultura del Rinascimento

di Eugenio Garin
Il mondo del Rinascimento è più tragico che lieto, più enigmatico e inquieto che limpido e armonioso: Leonardo da Vinci è ossessionato da visioni di un universo che muore; Leon Battista Alberti...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,75
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842809029
Collana:
Anno Edizione: 2000
La cultura del Rinascimento

La cultura del Rinascimento

di Eugenio Garin
Il termine "Rinascimento" ha un'origine relativamente recente: si è affermato intorno alla metà dell'Ottocento per opera di storici francesi e tedeschi che hanno identificato in un periodo della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788856503029
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2012
La cultura. Numero 1000

La cultura. Numero 1000

di L. Formenton, A. Morstabilini, A. Gentile
Che cos'è La Cultura? In occasione del millesimo volume della sua storica collana, il Saggiatore riflette non solo sul contenuto della parola "cultura", ma anche, e più radicalmente, su che cosa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842822226
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2016
La curva e il diritto. La linearità del potere, l'eversione barocca

La curva e il diritto. La linearità del potere, l'eversione barocca

di Alberto Predieri
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842811367
Collana:
Anno Edizione: 2003
La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica

La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica

di E. Bonini, V. Goldner, M. Dimen, S. Bakacs, C. Scaramuzzi
Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842813330
Collana: BIBLIOTECA
Anno Edizione: 2006
La depressione

La depressione

di Cozzi Donatella
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,20
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842803645
Collana:
Anno Edizione: 1996