Stai navigando i libri della casa editrice Laterza

In catalogo sono presenti 7.600 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il cibo come cultura

Il cibo come cultura

di Massimo Montanari
Il cibo è cultura perché ha inventato e trasformato il mondo. E cultura quando si produce, quando si prepara, quando si consuma. E il frutto della nostra identità e uno strumento per esprimerla e...
Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842079668
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2006
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola

di Massimo Montanari
Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un...
Prezzo: € 13,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858115640
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2014
Il cibo come cultura

Il cibo come cultura

di Massimo Montanari
Cuocere il pane, conservare la frutta, apparecchiare la tavola... ogni atto legato al cibo - anche il più semplice e quotidiano - porta con sé una storia ed esprime una cultura complessa....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842074243
Collana: I ROBINSON
Anno Edizione: 2004
Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

di Massimo Montanari
Perché il pane è un simbolo di civiltà? Cosa può insegnarci la pasta sul rapporto tra forma e sostanza? Che cosa significa dividere le carni, e non poter dividere la minestra? Ricercare la...
Prezzo: € 12,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842095590
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2011
La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa

La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa

di Massimo Montanari
La formazione della civiltà europea deve molto a un comune ‘linguaggio’ alimentare. Infatti, le molte facce – economiche, sociali, politiche, culturali – della nostra civiltà hanno sempre...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858151822
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2023
I racconti della tavola

I racconti della tavola

di Massimo Montanari
Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858114032
Collana: I ROBINSON
Anno Edizione: 2014
Cucina politica. Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche

Cucina politica. Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche

di Massimo Montanari
Il cibo è uno straordinario strumento di comunicazione. È una forma di linguaggio che comunica idee e valori, caricando il gesto del mangiare di significati che pur cambiando nel tempo e nello...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858143025
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2021
Alimentazione e cultura nel Medioevo

Alimentazione e cultura nel Medioevo

di Massimo Montanari
Le diete dei nobili, dei monaci, dei contadini, i rapporti tra cibo e peccato, santità e potere. Massimo Montanari ricostruisce i consumi e i costumi alimentari, nel Medioevo europeo, svelandone i...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842032533
Collana: QUADRANTE LATERZA
Anno Edizione: 1990
Amaro. Un gusto italiano

Amaro. Un gusto italiano

di Massimo Montanari
Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo biologico, ma anche e soprattutto culturale: è una questione di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858149348
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2023
L'identità italiana in cucina

L'identità italiana in cucina

di Massimo Montanari
«L'Italia è fatta, facciamo gli italiani» proclamò Massimo D'Azeglio all'indomani dell'unità nazionale. In realtà gli italiani esistevano da secoli, ben prima che l'Italia nascesse come entità...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842094586
Collana: IL NOCCIOLO
Anno Edizione: 2010