di Publio Ovidio Nasone, A. Pestelli Ermione, figlia di Elena, che l'abbandonò ancora piccola per seguire Paride a Troia, è costretta dal padre Menelao e dalla ragion di stato a sposare Neottolemo, l'impetuoso figlio di Achille,...
di E. Romano, A. Bonadeo Il rapporto con il passato è riconosciuto come tratto fondante della rappresentazione che una comunità culturale dà di se stessa, ovvero dell'identità in cui si riconosce. Ciò vale in...
di F. Ghelli Il sesto volume dei "Quaderni di Synapsis" è dedicato ai cinque sensi. I saggi raccolti nel libro muovono dall'assunto della storicità della stessa esperienza percettiva, oggetto di innumerevoli...
di Niccolò Scaffai I saggi raccolti nel volume riflettono una medesima idea sullo studio della letteratura: dalla conoscenza della regola generale (in cui rientrano elementi di stile, di teoria e di storia della...
di Giancarlo Oli, Giacomo Devoto Il Devoto-Oli è nato come un vocabolario d'autore, o meglio, come il vocabolario di due autori: uno dei massimi linguisti del Novecento, Giacomo Devoto, e un profondo conoscitore delle sfumature...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta