di M. Curreli, Joseph Conrad, R. Zerbini, U. Mursia In una piccola repubblica sudamericana vive un italiano, Nostromo, che è considerato da tutti eccezionalmente coraggioso. Durante una rivolta c'è la necessità di mettere in salvo l'argento della...
di M. Coslovich, Franco Panizon 8 settembre 1943. Franco Panizon è un ragazzo come tanti che la Storia mette davanti a una scelta. Lui deciderà di arruolarsi tra gli alpini della "Monterosa", la divisione costituita nel 1944:...
di M. Buckwell Gislon, Pelham Grenville Wodehouse Il signor Mulliner è solito intrattenere i clienti del bar "Il riposo dei pescatori" raccontando storie incredibili e aneddoti riguardanti sempre un membro della sua famiglia e con la sua fantasia...
di M. Bordogna Questo diario di Junio Valerio Borghese fa perno su due momenti. Il primo inquadra quella che rimase sempre una divergenza acuta e di fondo tra Mussolini e Borghese. Il duce vedeva nel comandante...
di M. Bordogna Questo diario di Junio Valerio Borghese fa perno su due momenti. Il primo inquadra quella che rimase sempre una divergenza acuta e di fondo tra Mussolini e Borghese. Il duce vedeva nel comandante...
di M. Bernardi, Arianna Szorényi Dopo una vita trascorsa senza mai sottrarsi al dovere morale di testimoniare, Arianna Szorényi decide di pubblicare il suo diario della deportazione, scritto dopo la liberazione dal lager di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta