di Maurizio Griffo, Francois Guizot Pubblicato nel 1838 con l'intento di offrire al pubblico francese una selezione degli scritti di George Washington, il volume attesta l'interesse di Guizot per la rivoluzione americana in quanto...
di Filippo Vecchio Una profonda riflessione su un tema di grande valenza spirituale per i credenti: quello dell'assoluta priorità dell'ascolto della parola di Dio e del messaggio evangelico.
di Nel 2003 è stato istituito il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Ugo La Malfa, promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana;...
di Igor Pellicciari La rappresentanza politica deve prima di tutto favorire la raffigurazione delle diversità politiche presenti nella società o assicurare una migliore efficacia nell'azione di governo? Il volume...
di Giovanni Cerchia Il volume traccia la biografia umana e intellettuale di Giorgio Amendola ricostruendo l'"itinerarium mentis" di un giovane come tanti altri che, dopo l'ascesa del fascismo e la tragica scomparsa del...
di Gianluca Porzoni, Gianluca Borzoni Cagliaritano, entrato nella carriera diplomatica nel 1923, dopo l'attività di giornalista e critico teatrale e letterario, negli anni precedenti al secondo conflitto mondiale compì i primi passi in...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta