di R. Chimirri, R. Fortunato Il volume, ricapitolante i temi de "La filanda. Museo Multimediale delle Serre Calabresi" di Monterosso Calabro, legge attraverso sintesi critiche di specialisti, corredate da una ricca...
di Lou Palanca La sera del primo aprile 1965 fra i vicoli del centro storico di Catanzaro, viene ucciso Luigi Silipo, sindacalista dei braccianti ed esponente di rilievo del Partito Comunista Italiano. Dopo una...
di Sergio Mariotti, Marco Mutinelli Il Rapporto "Italia Multinazionale", promosso dall'ICE e realizzato con cadenza annuale da Politecnico di Milano e R&P, fornisce lo scenario dell'internazionalizzazione delle imprese italiane,...
di Giuseppe Carbonaro "Il Canzoniere" cipriota, tramandato anonimo da un codex unicus, il Marc. gr. IX, 32 (=1287), e databile fra la fine del XV e la metà del XVI sec., è una preziosa testimonianza di poesia...
di Piermarco Aroldi I media sono parte essenziale dell'esperienza moderna: permeano la nostra quotidianità, il nostro spazio fisico e simbolico, l'orizzonte entro cui ci muoviamo e attraverso il quale diamo senso...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta