di Rodolfo Sabbadini Il libro propone al lettore un quadro di riferimento pratico per l'organizzazione operativa delle tecniche del counselling intendendo, con tale termine, ogni rapporto instaurato con lo scopo di...
di Rodolfo Sabbadini La professione di counsellor può essere esercitata in forma autonoma, quale approccio esclusivo e risolutivo di fronte alla domanda di un cliente, di una coppia o di un gruppo, oppure si può...
di Rodolfo Di Martino La cultura del progetto è la conoscenza del Mondo. I tentativi di comprendere le basi del proprio lavoro sono descritti dall'autore, con ironia e disincanto, in questa raccolta di notazioni...
di Rodolfo De Bernart, Ignazio Senatore Del cinema si possono dire moltissime cose: è tecnica, è un'industria, un'arte o uno spettacolo, ma anche " e forse soprattutto " divertimento e cultura. Il cinema nel corso degli anni ha aiutato...
di Rodolfo Buat Nell'economia globale, dove l'informazione è la risorsa strategica per le aziende, il problema della gestione della conoscenza è ormai in cima all'agenda di imprenditori e manager. La...
di Rodolfo Baggio, Andrea Covini Il web presenta una peculiare ambivalenza: da un lato è uno strumento di promozione e vendita di prodotti e servizi, dall'altro è a sua volta un prodotto da realizzarsi e promuoversi perché sia...
di Rocco Vincenza, Dovigo Fabio, Zappella Emanuela, Favella Clara L'analisi del rapporto tra arte e intercultura è essenziale per aiutarci a capire la rapida trasformazione che i percorsi educativi stanno attraversando oggi. Dentro e fuori la scuola, i processi di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta