Stai navigando i libri della casa editrice Marsilio

In catalogo sono presenti 6.641 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La transizione alla democrazia di Serbia e Montenegro. La Costituzione della Repubblica federale di Jugoslavia 1992-2002

La transizione alla democrazia di Serbia e Montenegro. La Costituzione della Repubblica federale di Jugoslavia 1992-2002

di Maurizio Cermel
La guerra, la caduta di Milosevic, l'elezione di Kostunica nuovo presidente della Repubblica federale di Jugoslavia, e soprattutto le tensioni tra i due stati membri della Federazione, Serbia e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831781800
Collana:
Anno Edizione: 2002
Luchino Visconti. Un profilo critico

Luchino Visconti. Un profilo critico

di Lino Micciché
Questo sintetico profilo critico di Luchino Visconti intende rispondere a una triplice esigenza: innanzitutto ricordare il ventesimo anniversario della scomparsa di Visconti nel solo modo con cui...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831779067
Collana: I TASCABILI MARSILIO
Anno Edizione: 2002
Senilità

Senilità

di Svevo Italo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,20
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831779715
Collana: GRANDI CLASSICI TASCABILI
Anno Edizione: 2002
Non c'è pace tra gli ulivi. Un neorealismo postmoderno

Non c'è pace tra gli ulivi. Un neorealismo postmoderno

di V. Zagarrio
Indice: Un esuberante ciociaro. Intervista a Pietro Ingrao; Una bellezza selvaggia. Intervista a Lucia Bosé; Non sempre il tempo cancella i ricordi. Intervista a Raf Vallone; Il vento del Nord tra...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,50
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831778305
Collana:
Anno Edizione: 2002
La teoria dell'immaginario di Edmund Husserl. Fantasia e coscienza figurale nella «fenomenologia descrittiva»

La teoria dell'immaginario di Edmund Husserl. Fantasia e coscienza figurale nella «fenomenologia descrittiva»

di Valeria Ghiron
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831778855
Collana:
Anno Edizione: 2002
Next. La Biennale di Venezia. 8ª International Architecture Exhibition (2 vol.)

Next. La Biennale di Venezia. 8ª International Architecture Exhibition (2 vol.)

di
From September 8 to November 3 2002 the Biennale will host NEXT, an exploration of the imminent future of architecture. Next offers the opportunity to find in one place a range of the most...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 70,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831781046
Collana:
Anno Edizione: 2002
Spettatori. Forme di consumo e pubblici del cinema in Italia 1930-1960

Spettatori. Forme di consumo e pubblici del cinema in Italia 1930-1960

di Elena Mosconi, Mariagrazia Fanchi
Fra gli anni '30 e'60 (e per qualche residua stagione oltre tale data) il cinema vive in Italia il suo periodo di maggiore popolarità. Da un lato è la forma di spettacolo più diffusa, dall'altro...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831780674
Collana:
Anno Edizione: 2002
Parsifal a Venezia

Parsifal a Venezia

di Giuseppe Sinopoli, Cesare G. De Michelis
Terminata la "prova al pianoforte della prima parte del terzo atto", una sera il maestro Sinopoli esce dal teatro, e "in quel silenzio misterioso che solo a Venezia è possibile", distratto dalla...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831779142
Collana: GLI SPECCHI DELLA MEMORIA
Anno Edizione: 2002
Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell'era dello spettacolo

Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell'era dello spettacolo

di Neil Postman, Leone Diena
A metà degli anni ottanta il ciclone della "neotelevisione", già scatenato negli Stati Uniti, doveva ancora produrre qui in Italia i suoi effetti, che invece oggi sono di sorprendente attualità....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831779036
Collana:
Anno Edizione: 2002
Jacob Burckhardt. Storia della cultura, storia dell'arte

Jacob Burckhardt. Storia della cultura, storia dell'arte

di Maurizio Ghelardi, Max Seidel
"...Nessuno oggi può ignorare l'importanza che ha avuto Burckhardt per le vicende storiche del Kunsthistorisches Institut e il ruolo che questa figura può avere per la ricchezza di una impostazione...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831778961
Collana:
Anno Edizione: 2002