De rerum natura. Testo latino a fronte

De rerum natura. Testo latino a fronte

Di Tito Lucrezio Caro (96-53 a.C. circa), celeberrimo poeta e filosofo latino, si hanno scarse notizie biografiche; i pochi dati personali si riferiscono esclusivamente al poema cui Lucrezio attese con assidua e appassionata dedizione, tanto che alcuni studiosi identificano la sua personalità e la sua stessa esistenza con quella della sua opera. "De rerum natura" rappresenta un fatto unico nella storia letteraria antica: in esso si fonde l'appassionata adesione a un sistema filosofico preciso, l'epicureismo, con una straordinaria ispirazione poetica e si realizza, a un grado di rara intensità, l'incontro tra lo spirito analitico greco e la concretezza latina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorgio Grassi
Giorgio Grassi

Pierini Simona
Empowered: 3
Empowered: 3

Warren Adam
Farsi un fuoco
Farsi un fuoco

Chabouté Christophe
Casi violenti
Casi violenti

Gaiman Neil, McKean Dave
Angry Christ Comix
Angry Christ Comix

Joseph M. Linsner
Stray Toasters
Stray Toasters

Bill Sienkiewicz, M. Cedric Farinelli
Mostri
Mostri

Maggioni Federico, Sordi Adalberto, Sclavi Tiziano
Dieci piccoli indiani
Dieci piccoli indiani

Christie Agatha, Rivière Francois
L'era dei titani
L'era dei titani

Barone Adriano, Dall'Oglio Massimo
Bacchus. Sipario
Bacchus. Sipario

Eddie Campbell
Vinci: 2
Vinci: 2

Chaillet Gilles, Convard Didier
Shutter Island
Shutter Island

Stefano Ascari, Andrea Riccadonna, Dennis Lehane, Christian De Metter