Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor

Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor

A un evento tragicamente definitivo - la morte a soli a 24 anni nel 1943 nel tentativo di ricongiungersi alle forze partigiane - è stata troppo spesso legata l'estrema immagine di Pintor diventata oggetto di interpretazioni deformanti e parziali. L'autrice, basandosi su una nutrita raccolta di documenti inediti, si oppone alla strada della mitizzazione e colma una grave lacuna nel panorama degli studi sul periodo, restituendo il tormento e la grandezza di una evoluzione personale e politica complessa il cui significato è stato troppo spesso frainteso. Geniale, ambizioso, attivissimo, magnetico, lucido, elegante e impeccabile nella sua divisa militare come nei giudizi taglienti, diffidente verso le ideologie, Giaime Pintor emerge come una figura dal complesso profilo umano e storico dalle molteplici sfaccettature: amico fidato dei giovani comunisti romani, partecipe della sorte degli studenti tedeschi, ebrei o antinazisti, che tra il 1934 e il 1938 hanno trovato rifugio in Italia; il brillante germanista presente a Weimar su invito della stessa ambasciata tedesca, si affianca all'"agente volante" di Einaudi; il giovane borghese illumina e rende più vera la figura del futuro eroe della Resistenza. "Una figura originalissima, di difficile comprensione" ha detto di lui il fratello Luigi "quasi un personaggio da romanzo, che andrebbe interpretato in chiave poetica: così freddo e razionale eppure capace di tradurre in quel modo i romantici tedeschi; partecipe del momento storico eppure semre autonomo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor
  • Autore: M. Cecilia Calabri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: UTET
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 639
  • Formato:
  • ISBN: 9788802076713
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Strada del lavoro. Fatti e persone nella Cgil, da piazza Fontana all'articolo 18 (La)
Strada del lavoro. Fatti e persone nella...

Carlo Ghezzi, Marica Guiducci
Dare corpo alla mente
Dare corpo alla mente

Emilia Barile
Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio
Semiotica. Dizionario ragionato della te...

Julien Greimas Algirdas, Joseph Courtés, P. Fabbri
Scienza in mostra. Musei, science centre e comunicazione (La)
Scienza in mostra. Musei, science centre...

Matteo Merzagora, Paola Rodari