Il dottor Faust

Il dottor Faust

Marlowe ci consegna nel potente affresco del "Doctor Faust", un personaggio monologante, pervaso da passioni estreme, assetato di scienza e di bellezza, perennemente in conflitto tra vita e fortuna. Erede ribelle della Riforma e dell'Umanesimo, Faust riassume in sé i laceranti scontri ideologici e morali dell'epoca elisabettiana, esasperandoli attraverso soluzioni ambigue e problematiche: è un ateo, isolato in un mondo cristiano che risente con terrore l'eco delle proprie bestemmie, un eretico egocentrico troppo vicino alla fede per essere davvero un indifferente. Sospeso tra immanenza e trascendenza, sogna di farsi Dio e si vende al diavolo. Orgoglio e disperazione costituiscono dunque i referti di questa vicenda che si consuma tra dramma e farsa, tra la contemplazione della suprema bellezza e lo squallore del più volgare senso quotidiano, espressi in una lingua vigorosa, a volte iperbolica. Storia e leggenda, teologia e psicologia si fondono in una spirale vorticosa, che a volte si allenta in alcune pause di straordinario lirismo e tocca nelle ultime scene uno degli esiti più elevati del teatro rinascimentale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il raggio verde
Il raggio verde

Cendrars Blaise
Alba cubana
Alba cubana

Daniela, Asaro Romanoff
Tutte le mie cime
Tutte le mie cime

Reinhold Messner, V. Montagna
Sono nel tuo sogno
Sono nel tuo sogno

A. Petrelli, Isabel Abedi