Aut-aut. Estetica ed etica nella formazione della personalità

Aut-aut. Estetica ed etica nella formazione della personalità

Aut-Aut (1843), testo chiave dell'esistenzialismo, è anche l'opera dove il pensiero di Kierkegaard ha raggiunto il punto di maggior equilibrio. Il lettore viene qui spronato energicamente a non rimandare le scelte, a scegliere subito, con tutte le proprie forze: la posta in gioco è la propria esistenza. Occorre abbandonare la cieca ricerca del piacere momento per momento, e scegliere se stessi come compito da realizzare. La contrapposizione di vita estetica e vita etica, il passaggio dall'una all'altra attraverso l'esperienza della disperazione e dell'angoscia: temi proposti da Kierkegaard con un vigore e una lucidità che non possono lasciare indifferenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abbandonate la nave!
Abbandonate la nave!

Aldo Cocchia, Richard F. Newcomb, Peter Maas
La città e la casa
La città e la casa

Ginzburg Natalia
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet, Francesco Sanvitale
Il mondo magico del bambino
Il mondo magico del bambino

Ada Fonzi, Elena Negro Sancipriano
A mio figlio all'alba del terzo millennio
A mio figlio all'alba del terzo millenni...

Gilbert Sinoué, Elena Campominosi
Beowulf
Beowulf

Ludovica Koch
Non t'arrabbiare
Non t'arrabbiare

Sherry S. Cohen, Claudio Carcano, Sherry Suib Cohen, Sybil Evans
Imparare Flash 5 in 6 ore
Imparare Flash 5 in 6 ore

Paolo Sergio Asioli, Luca Duchini, Guido Arrigoni
L'ultima grande avventura
L'ultima grande avventura

Giorgio Arduin, Brian Jones, Bertrand Piccard
Il signor giardiniere
Il signor giardiniere

F. Bruno, Francesco Bruno, Frédéric Richaud