Napoli in cucina

Napoli in cucina

Le più geniali invenzioni della cunina napoletana hanno fatto innamorare tutta l'Italia e sono arrivate in capo al mondo. La pizza è in assoluto il piatto più celebre e diffuso che ci sia, la pasta col pomodoro fa parte ormai della nostra tavola quotidiana, dalle Alpi alla Sicilia.Dunque, grazie Napoli. Ma la ricchissima gastronomia di questa città straordinaria per storia, cultura, carattere, è assai meno conosciuta. (Per la verità, i nomi di alcune specialità come la "genovese" o la "parmigiana" che sono napoletane veraci, sembrano fatte apposta per generare una certa confusione. Dal suo smagliante patrimonio, questo libro ha scelto una serie di preparazioni che ne rappresentano i tratti più interessanti: piatti umili e popolari come la mozzarella in carrozza e le zeppole, piatti trionfali e aristocratici come i sartù, ricette semplici, tutte basate sulla qualità degli ingredienti come i polpi affogati, ricette elaborate come il ragù e la pastiera.A rappresentare la cucina marinara, spaghetti con le vongole veraci; tra le magnifiche verdure che fanno pietanza, i peperoni imbottiti.Dall'antipasto al dolce, l'invito a riprodurre e gustare i sapori, i profumi e la fantasia di una tavola e di un luogo d'Italia che sono entrati nel mito. Ogni ricetta è presentata gesto per gesto e con tutti i particolari. In più, numerose varianti e notizie sui vini e i liquori: tutto per cucinare e servire con sicurezza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna che si tagliò la gamba al Maidstone Club
La donna che si tagliò la gamba al Maid...

Julia Slavin, Adelaide Cioni, M. Testa, A. Cioni, Martina Testa
L'isola dei cani
L'isola dei cani

Cornwell, Patricia D.
Il mondo senza di me
Il mondo senza di me

Marco Mancassola
Cuore di madre
Cuore di madre

Roberto Alajmo
Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo

Gianni Granzotto
La casa vuota
La casa vuota

Claude Gutman
Il romanzo di Diomede
Il romanzo di Diomede

Valerio M. Manfredi
Non prenda niente tre volte al giorno. Il lato comico dell'esperienza umana
Non prenda niente tre volte al giorno. I...

Di Stefano Antonio, Franco Pippo