Satire

Satire

La tragica ed epica mostruosità della vita reale nella Roma imperiale di Nerva e Traiano trovano puntuale e vibrante denuncia nelle sedici "Satire" di Giovenale, un poeta 'sui generis' la cui feroce ironia non ha riscontri nella letteratura satirica del tempo. La derisione, il sarcasmo sui vizi dei potenti, l'odio contro le fazioni politiche e l'ipocrisia che le governa sono i temi di una satira tesa e ossessiva - spesso astratta dalla narrazione storica dei fatti e proprio per questo "universale" -, che si fa voce del malumore e della rabbia del cittadino medio davanti allo scempio di una società preda del cinismo, della corruzione e della prepotenza.Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codex
Codex

Salvidio Roberto
Ghost Army (G.A.)
Ghost Army (G.A.)

Stefano Milianti
Elav
Elav

Valentina Tomei
Solìte
Solìte

Schilirò Nandra
Le stelle fra le mani
Le stelle fra le mani

Massimo Maffei
Musa ferroviaria
Musa ferroviaria

Umberto Tecchiati
Nugae
Nugae

Marco Baldoli
Il club delle cuoche: 2
Il club delle cuoche: 2

Messeri Luisanna
La cura
La cura

Michele Ainis
Il patto. Da Ciancimino a Dell'Utri. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato
Il patto. Da Ciancimino a Dell'Utri. La ...

Nicola Biondo, Sigfrido Ranucci