I trenta giorni di Hitler. Come il nazismo arrivò al potere

I trenta giorni di Hitler. Come il nazismo arrivò al potere

Oggi si pensa all'ascesa di Hitler come a qualcosa di inevitabile e molti sono convinti che egli sia stato eletto democraticamente dalla maggioranza del popolo tedesco. in realtà, come dimostra questa appassionante ricostruzione di cruciali avvenimenti del gennaio 1933, le cose sono andate in modo assai diverso: il leader nazista, che con abilità si inserì in un complesso gioco politico sfruttando le opprtunità che gli altri gli offrivano, era all'epoca in difficoltà e poteva facilmente essere fermato. avvincente e autorevole, "I trenta giorni di Hitler" da un lato stabilisce l'importanza dei singoli attori nello svolgersi degli eventi, dall'altro cerca di analizzare quali fossero le alternative e cosa sarebbe successo si Hitler fosse stato fermato in tempo, aprendo in tal modo una nuova prospettiva di analisi di uno dei capitoli decisivi delle scienze.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscstoria165 Come-nuovo 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La natività
La natività

Albrecht Durer, P. Spinato Bruschi
Il male
Il male

C. Proto, Ravi Shankar Etteth, Bedri Baykam
A cielo aperto
A cielo aperto

P. Di Malta, Joao G. Noll
La quarta Durango
La quarta Durango

F. Guerra, Ross Thomas
Giappone
Giappone

Simon Richmond, Jan Dodd
Foglio di via
Foglio di via

Franco Fortini
La Freccia Nera
La Freccia Nera

Jana Costa, Severino Baraldi, Maria Pace Ottieri, Robert Louis Stevenson