Aut-aut

Aut-aut

"Aut-Aut", testo chiave dell'esistenzialismo, pubblicato per la prima volta nel 1843, è anche l'opera in cui il pensiero di Soren Kierkegaard raggiunge il suo apice. La contrapposizione fra vita estetica e vita etica, il passaggio dall'una all'altra attraverso l'esperienza della disperazione e dell'angoscia, la scelta come fardello esistenziale, il compito della realizzazione di sé in quanto individui: sono questi i temi principali, proposti da Kierkegaard con un vigore e una lucidità che ancora oggi colpiscono il lettore per la loro forza e urgente attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De la crispation à la conciliation? Contributions pour la ratification de la Charte européenne des langues régionales ou minoritaires par la France
De la crispation à la conciliation? Con...

Varennes Fernand de, Lafont Robert, Ortutay Katalin
Io Nord... tu Sud/Io Sud... tu Nord
Io Nord... tu Sud/Io Sud... tu Nord

Mario Paternuosto, Enzo Grossi
Appunti di optoelettronica: 2
Appunti di optoelettronica: 2

Di Carlo Aldo, Reale Andrea, Lugli Paolo
Modulo: 2
Modulo: 2

Penna Luciano, Matonte Mariangela
Business discourse: language at work
Business discourse: language at work

Bowker Janet, Salvi Rita, Bamford Julia