Antistoria d'Italia. Una demistificazione della storia ufficiale. Un'Italia sotto luce diversa

Antistoria d'Italia. Una demistificazione della storia ufficiale. Un'Italia sotto luce diversa

"Opera a lungo dimenticata, questa ""Antistoria d'Italia"" è formidabile per la furia e la spregiudicatezza con cui delinea un ritratto crudo e disincantato dell'italiano medio: ""asociale, indisciplinato, né conservatore né rivoluzionario, ma sempre tuttavia fazioso, perché i rancori fraterni non dimenticano mai"". Un quadro per nulla idealistico, che Cusin, antifascista convinto, tratteggia senza illusioni e falsi pudori. E i difetti peggiori di questa italianità, l'autore li ravvisa in Mussolini. Utilizzando i suggerimenti forniti da discipline quali l'antropologia e la psicologia, il fascismo così non viene più letto come una ""parentesi"" nella storia d'Italia, né come il frutto di un passato classista. E' piuttosto ""l'espressione di una tendenza innata nell'anima della società italiana"", che affonda le sue radici nella millenaria evoluzione del paese."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Antistoria d'Italia. Una demistificazione della storia ufficiale. Un'Italia sotto luce diversa
  • Autore: Fabio Cusin, Geminello Alvi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804495338
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto il segno di Giove. Miti romani
Sotto il segno di Giove. Miti romani

Emma Chichester Clark, F. Pagano, Geraldine McCaughrean
Fra i banchi
Fra i banchi

Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
Bandiera
Bandiera

Mario Lodi
Zanzibar
Zanzibar

Finke Jens