Mompracem!

Mompracem!

Ogni scrittore ha un suo fato postumo. Quello di Salgari è stato sempre la sottolineatura del distacco tra l'uomo, che non era mai andato da nessuna parte, e lo scrittore che con la sua immaginazione aveva intravisto isole remote, mari estremi, foreste impenetrabili e uomini eccezionali. Solo nella morte che si procurò, un harakiri artigianale, gareggiò in furore con il più esaltato dei suoi eroi. Scrittori diversissimi per età e ispirazione rendono omaggio con questa antologia a Emilio Salgari. Oggi tutti vanno dappertutto e sembra che lo spazio del sogno si riduca sempre di più. Eppure, anche attraverso le pagine più o meno disilluse dei contemporanei, si capisce perché il mondo di questo scrittore 'per ragazzi' dura, diffondendo una suggestione intatta e potente. Questo piccolo scrivano veronese, perseguitato dai creditori, turlupinato dagli editori, misconosciuto (fino a ieri) dai critici, resiste - e sia detto con tutta l'enfasi che è possibile metterci - come resistono i grandi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti
Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i...

R. Bertoncelli, Cris Thellung
Guida ai film 2007
Guida ai film 2007

L. Maltin, Leonard Maltin
Superpessimo
Superpessimo

M. Bianchi, Ben Greenman, L. Onge, G. Iacobaci
Barone. Un'autobiografia (Il)
Barone. Un'autobiografia (Il)

Paolo Cecinelli, Andrea Lo Cicero
L'identità zingara. Riti miti magie racconti proverbi lingua
L'identità zingara. Riti miti magie rac...

Romanò Ghjì, Bruno Morelli
Rumori fuori scena
Rumori fuori scena

Michael Frayn, F. Ottoni
Networking. La rete come arte
Networking. La rete come arte

Tatiana Bazzichelli
Teatro: Pazzo d'amore-Menzogne della mente
Teatro: Pazzo d'amore-Menzogne della men...

Sam Shepard, Raffaella Bernascone, S. Casini, F. Marciano