La capitale delle scimmie

La capitale delle scimmie

Composta poco prima della morte e lasciata incompiuta, "La Capitale delle Scimmie" è l'ultima opera a cui Baudelaire lavorò. Noto in genere come "Sur la Belgique" o "Pauvre Belgique!", questo testo, rimasto nella sua interezza finora inedito, raccoglie, come in un'antica satira menippea, riflessioni, citazioni, dialoghi, aforismi e brevi ritratti di luoghi e persone composti nei due anni che Baudelaire trascorse in Belgio. Appunti dotati di tutta la forza di un pamphlet feroce e crudele contro una borghesia meschina e imitativa, che nell'ira satirica dell'ultimo Baudelaire era diventata l'incarnazione di ogni bruttezza, di ogni decadenza e rifiuto per tutto ciò che è cultura, bellezza e dolcezza del vivere. Fulminanti per l'intelligenza delle osservazioni antropologiche, per le illuminazioni sul fascino "sinistro e galante" dell'arte barocca e per lo sguardo profetico gettato su una modernità che è già decrepitudine, i frammenti della "Capitale delle Scimmie", anche grazie agli apparati introduttivi ed esplicativi di cui è corredata questa edizione, permetterà al lettore di scoprire il volto sperimentale e satirico di un Baudelaire discepolo di Swift e di Petronio, precursore del Flaubert nemico della stupidità del "Dizionario dei luoghi comuni" e di "Bouvard et Pécuchet", e ormai definitivamente nostro contemporaneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Google story
Google story

David Vise, C. Grimaldi, F. Pretolani, U. Mangialaio, Mark Malseed
Codice delle società e del reddito d'impresa
Codice delle società e del reddito d'im...

Francesca Novati, Giovanni M. Conti, Paolo Costanzo
Reportage. I grandi maestri del fotogiornalismo
Reportage. I grandi maestri del fotogior...

Andy Steel, M. Schiaffino, A. Borghi