Tre operai

Tre operai

Romanzo d'esordio di Bernari, pubblicato per la prima volta nel 1934, "Tre operai" rimane anche il suo capolavoro. Un libro coraggiosamente ideologico, provocatorio nel linguaggio, non allineato alla produzione d'arte del tempo e che è alla base di tanta letteratura neorealistica degli anni Sessanta e Settanta. Racconta le incerte schermaglie sentimentali di Teodoro, Marco e Anna, lavoranti in una lavanderia, un amore drammatico sullo sfondo delle lotte degli operai meridionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine della pubblicità. Le nuove tecniche e le strategie pubblicitarie
La fine della pubblicità. Le nuove tecn...

Brott Armin A., Zyman Sergio
Enchiridion dei beni culturali della Chiesa. Documenti ufficiali della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa
Enchiridion dei beni culturali della Chi...

PONTIFICIA COMMISSIONE PER BENI CULT. DELLA CHIESA (CUR.)
La libertà
La libertà

Martinetti Piero
Moneyware San Lorenzo. Salvadanai. Ediz. italiana e inglese
Moneyware San Lorenzo. Salvadanai. Ediz....

Danilo Premoli, Yashie Nishikawa, Giorgio Soavi