La commedia degli equivoci. Testo inglese a fronte

La commedia degli equivoci. Testo inglese a fronte

Rappresentata per la prima volta verso il 1594, "La commedia degli equivoci" costituisce quasi certamente la più antica prova comica del grande bardo di Stratford. In questo testo Shakespeare riesce a dare nuova, frizzante vita ai temi, tratti dal teatro classico e in particolare da quello di Plauto, dei gemelli, della separazione, dell'agnizione. La vicenda, dall'intreccio spumeggiante e ricco di colpi di scena, prende infatti il via quando due coppie di gemelli identici (due giovani padroni con i relativi servi) vengono separate per poi riunirsi, casualmente e inconsapevolmente, nella città di Efeso, dando così luogo a una serie di equivoci che si mescola con un gioco di straordinaria invenzione verbale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro completo. Testo inglese a fronte. Vol. 1: Le commedie eufuistiche
Teatro completo. Testo inglese a fronte....

Andrea Cozza, Sergio Perosa, William Shakespeare, Masolino D'Amico, G. Melchiori, Antonio Calenda
Pene d'amor perdute
Pene d'amor perdute

William Shakespeare, A. Cozza
La commedia degli equivoci. Testo inglese a fronte
La commedia degli equivoci. Testo ingles...

William Shakespeare, A. Cozza
Riccardo II. Testo originale a fronte
Riccardo II. Testo originale a fronte

William Shakespeare, Andrea Cozza
Enrico VIII. Testo inglese a fronte
Enrico VIII. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Andrea Cozza, Nemi D'Agostino, A. Cozza