Storia del capitalismo. Dal Rinascimento alla New Economy

Storia del capitalismo. Dal Rinascimento alla New Economy

Non si può comprendere l'epoca contemporanea senza tenere conto dei profondi sconvolgimenti che lo sviluppo del capitalismo ha portato nel mondo intero. Uno sviluppo dalle molteplici - e talora contraddittorie - dimensioni: economica ma anche politica e ideologica, nazionale e multinazionale, liberatrice e oppressiva, distruttrice e creatrice... Partendo da tali presupposti, Michel Beaud ha pubblicato nel 1980 la prima edizione di questa "Storia del capitalismo", che ancora oggi, arrivata alla quinta edizione, costituisce un 'unicum' nel panorama editoriale mondiale per come coniuga rigore scientifico, equilibrio ideologico e un linguaggio accessibile e piacevole. Nella sua rapida quanto efficace sintesi Beaud descrive l'evoluzione sia materiale sia ideologica del capitalismo, dalla scoperta dell'America alla New Economy. E affronta per la prima volta in una prospettiva unitaria questioni fondamentali: dall'affermazione dell'ideale democratico alla storia del movimento operaio, fino alle prospettive socioeconomiche aperte nel 'villaggio globale' dopo il crollo del comunismo sovietico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia del capitalismo. Dal Rinascimento alla New Economy
  • Autore: Michel Beaud, Giuliana Picco
  • Curatore:
  • Traduttore: Picco G.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804528029
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Rock elfico
Rock elfico

Fabio Larcher
Riccardo il saggio
Riccardo il saggio

Eric Battut
Erode il Grande. Ediz. italiana e tedesca
Erode il Grande. Ediz. italiana e tedesc...

L. Dorelli, Linda-Marie Gunther
Mondo e persona. Saggio di antropologia cristiana
Mondo e persona. Saggio di antropologia ...

S. Zucal, Romano Guardini, G. Colombi
Emi e Guendi
Emi e Guendi

Christine Wendt