La morte di Vishnu

La morte di Vishnu

Manil Suri recupera la mitologia induista e colloca le varie divinità nell'odierna Bombay, facendole rivivere in alcuni personaggi che riflettono i gruppi sociali e religiosi dell'India contemporanea. Tutti abitano in un fatiscente caseggiato di Bombay, straordinaria metafora dell'esistenza, in cui i diversi piani corrispondono ai vari gradi del cammino verso l'illuminazione. A raccontarci, nel volgere di ventiquattr'ore, volgari desideri e nobili aspirazioni dei protagonisti - da quelle più mondane di riscatto sociale a quelle più nobili di ascesi e purificazione - è lo spirito di Vishnu, vecchio ubriacone senzatetto in cui si adombra il dio della Trimurti. Straordinariamente ricco e vivace, capace di rappresentare un'India vera e inedita, "La morte di Vishnu" mostra la verve narrativa e la profonda comprensione dell'animo umano di Manil Suri, capace di giocare con superstizioni, fanatismo, crudeltà dell'apparato sociale in pagine ora suadenti e comiche, ora drammatiche e toccanti, che compongono una illuminante parabola della condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diventare mamma. 10 tappe per pianificare con successo la tua gravidanza
Diventare mamma. 10 tappe per pianificar...

F. Gnetti, A. Balla, Zita West
Meteorologia
Meteorologia

Ross Reynolds, G. Farfara, E. Salvaderi
Cipro
Cipro

Hughes Jack
Bangkok
Bangkok

Emmons Ron
Rio de Janeiro
Rio de Janeiro

A. Mojetta, Alex Robinson
Toronto
Toronto

Barbara Hopkinson, Lorraine Johnson, M. Del Zanna