Elisabeth

Elisabeth

Pubblicato per la prima volta nel 1946 sotto lo pseudonimo di Gilbert Cordier, "Élisabeth" è l'unico romanzo del grande regista Eric Rohmer, e fino ad oggi mai tradotto in Italia. Ambientato nel 1939 nella campagna francese nei pressi del fiume Marna, è composto da una serie di quadri di vita che ruotano attorno alla figura della delicata Élisabeth e dei suoi familiari. Proprio come in una sceneggiatura - e proprio come farà Rohmer stesso quando deciderà di usare la macchina da presa e non più la penna per raccontare le sue storie - le diverse personalità emergono non attraverso un insistito scavo psicologico, ma semplicemente attraverso la descrizione, quanto mai acuta, di gesti, parole, atteggiamenti. "Élisabeth" si dimostra quindi tanto più interessante proprio in quanto testimonianza della decisa vocazione cinematografica del suo autore quando, poco più che ventenne, non immaginava ancora quale sarebbe stato il suo destino nella storia del cinema.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Apocalisse secondo Marie
L'Apocalisse secondo Marie

Patrick Graham, M. Dompè
Figlio della guerra
Figlio della guerra

Emmanuel Jal, D. Restani
Le parole del teatro
Le parole del teatro

Pompei Fabrizio
Una difficile eredità
Una difficile eredità

Link Charlotte
La pietra sacra
La pietra sacra

M. Frassi, Craig Dirgo, Clive Cussler
Stella azzurra
Stella azzurra

Mario Lodi, L. Boselli
Dono di cenere
Dono di cenere

Laurell K. Hamilton, A. Zabini
L'insegnamento del nuoto. L'educazione della sicurezza in acqua
L'insegnamento del nuoto. L'educazione d...

Dario G. Pezzini, Leonardo Alivernini
Dialoghi in cammino. Protestanti e musulmani in Italia oggi
Dialoghi in cammino. Protestanti e musul...

G. La Torre, G. Platone, L. Tomassone