King Kong

King Kong

Nel 1932 Edgar Wallace fu incaricato dalla casa produttrice hollywoodiana RKO di scrivere un "film raccapricciante". La sua fervida fantasia e alcune reminiscenze dei viaggi in Africa lo portarono a creare King Kong: un gigantesco gorilla recuperato su un'isola remota e portato a New York, dove si innamora della bellissima attrice Anna Darrow e, in preda ai suoi istinti primordiali (la nostalgia della libertà ma anche l'amore per la donna), terrorizza l'intera città. Una delle storie più classiche e inquietanti dell'horror americano, un soggetto di possente violenza onirica e non privo di una soffusa poeticità, che nel corso degli anni ha affascinato milioni di lettori ed è stato alla base di molti film di successo. Una creatura superba in cui rivive, in termini moderni, il mito della Bella e la Bestia, un emblema della forza brutale e irrefrenabile, ma fondamentalmente vitale, della natura, una metafora di quella parte istintiva dell'animo umano troppo spesso repressa dalla cosiddetta "civiltà".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crescere insieme. Genitori e figli adolescenti alla scoperta dell'età adulta
Crescere insieme. Genitori e figli adole...

Luciano Moia, Paola Tettamanzi
Dizionario degli ambienti. Lessico di uso pratico per il trattamento dei disturbi del linguaggio
Dizionario degli ambienti. Lessico di us...

Monteverdi Claudia, Fortina Laura, Poggia Claudia
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera che non ha età
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera ...

F. Vitali Capello, Giorgio De Capitani