Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

"Orgoglio e pregiudizio" è il primo romanzo, e insieme il capolavoro, di Jane Austen, "l'artista più perfetta tra le donne" secondo Virginia Woolf. Fu pubblicato nel 1813, ma quando ne iniziò la stesura, la Austen aveva ventun anni e un'amica di famiglia l'aveva definita "la più graziosa, sciocca, leziosa farfalla in cerca di marito che sia dato incontrare". Frivola e ironica, immersa nel mondo campagnolo e borghese cui apparteneva fatto di tè, balli, flirt della buona società e ridicoli incidenti della vita quotidiana, sapeva giocare su questi tenui motivi con una grazia e una profondità uniche. In "Orgoglio e pregiudizio", raccontando la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, evoca, con tocchi sobri e precisi, un incantevole e penetrante quadro della provincia inglese alla fine del Settecento. Con uno scritto di William Somerset Maugham. Introduzione di Isobel Armstrong.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pecorella di legno
La pecorella di legno

Elisabetta Cagnolaro
Aladino e i geni dell'anello e della lampada
Aladino e i geni dell'anello e della lam...

Simone Cillario, Antonio Tarzia
Il pifferaio magico
Il pifferaio magico

Elisa Possenti, Antonio Tarzia
La riscoperta di Aristotele in Occidente
La riscoperta di Aristotele in Occidente

Jozef Brams, Antonio Tombolini