Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Caterina de' Medici. Un'italiana sul trono di Francia

Fiorentina, pronipote di Lorenzo il Magnifico e figlia del duca d'Urbino, Caterina de' Medici sposò il re di Francia e fu madre di altri tre sovrani. Grande protagonista di un secolo - il Cinquecento - di splendori e di orrori, Caterina ebbe una vita avventurosa e tormentata: moglie appassionata di un uomo che non l'amava, disprezzata dalla corte perché straniera e non di sangue reale, seppe guidare uno dei paesi più potenti d'Europa con un'energia e un'intelligenza divenute leggendarie, anche quando venne coinvolta in episodi cruenti come l'eccidio di San Bartolomeo. La sua unica debolezza fu il morboso affetto per i figli, nessuno dei quali fu mai all'altezza della madre. La sua figura imponente e controversa rivive in questa classica biografia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscstoria 20E Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua russa. Corso teorico pratico
Lingua russa. Corso teorico pratico

Evgeniya Selishcheva, Marco Caratozzolo, Francesco S. Perillo
Per i molti cammini di Dio. 3.Teologia latinoamericana pluralista della liberazione
Per i molti cammini di Dio. 3.Teologia l...

Marcelo Barros, Luiza E. Tomita, José M. Vigil