L' imperio

L' imperio

Classico "romanzo parlamentare" ambientato a Montecitorio nei primi anni dell'Italia postrisorgimentale, "L'Imperio" traccia la storia esemplare di don Consalvo, ultimo erede della nobilissima famiglia siciliana degli Uzeda - già protagonista del capolavoro di De Roberto, I Viceré - che, grazie alla sua condizione di politico, riesce a perpetuare tutte le tipiche prerogative feudali di arbitrio e prepotenza, patrimonio della sua stirpe. Pubblicato postumo nel 1929, "L'Imperio" è un romanzo amaro e realistico, l'appassionato testamento di uno scrittore profondamente scettico nei confronti di una democrazia rappresentativa così "perfetta" da non lasciare scampo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Les Princes de Francalanza
Les Princes de Francalanza

De Roberto, Federico
I Viceré
I Viceré

Federico De Roberto
L' imperio
L' imperio

Federico De Roberto
I Viceré
I Viceré

Federico De Roberto
La paura
La paura

Federico De Roberto
Novelle
Novelle

Federico De Roberto
I viceré
I viceré

Federico De Roberto, Nunzio Zago
I viceré. Ediz. integrale
I viceré. Ediz. integrale

Federico De Roberto
Federico De Roberto
Federico De Roberto

Maraini Dacia
Carteggio con Federico de Roberto
Carteggio con Federico de Roberto

Giovanni Verga, Federico De Roberto
«Catania illustrata» nelle lettere di Federico De Roberto e Corrado Ricci
«Catania illustrata» nelle lettere di ...

Federico De Roberto, Corrado Ricci