Algoritmi per resistere. La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Algoritmi per resistere. La lotta quotidiana contro il potere delle piattaforme

Il manifesto contro la dittatura del coding e il dominio delle grandi piattaforme. Gli algoritmi sono ovunque intorno a noi. E molto spesso sono usati per discriminare e opprimere. Ma anche per resistere. E non è solo utopia: attingendo a ricchi materiali dal Nord e dal Sud del mondo, questo libro - già al centro di un ampio dibattito - indaga il modo in cui le persone si impadroniscono degli algoritmi e li riconfigurano per i propri obiettivi, in particolare nel lavoro occasionale, nelle industrie culturali e nella politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mongolfiera delle parole. Per la Scuola elementare
La mongolfiera delle parole. Per la Scuo...

Somigli Francesca, Giachi Ilaria
Manuale di medicina dello sport. Con elementi di traumatologia e pronto soccorso
Manuale di medicina dello sport. Con ele...

Zeppilli Paolo, Palmieri Vincenzo
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla mu...

Daniel Barenboim, A. Guzelimian, P. Budinich, Edward W. Said
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936-1986
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936...

D. Santero, Carlo Betocchi, Giorgio Caprotti
Sophia
Sophia

Angela A., Mantella
Si viaggia... anche all'insù. Le funicolari d'Italia. 2.1901-1945
Si viaggia... anche all'insù. Le funico...

Giovanni Cornolò, Francesco Ogliari
Il colombo divergente
Il colombo divergente

Menzinger Carlo
La sposa vestita
La sposa vestita

Lumelli Angelo