La prima guerra civile. Rivolte e repressione nel Mezzogiorno dopo l'unità d'Italia

La prima guerra civile. Rivolte e repressione nel Mezzogiorno dopo l'unità d'Italia

Dopo l'Unità d'Italia, il Mezzogiorno precipita in una sanguinosa guerra civile. Da un lato, i ribelli si oppongono alle nuove istituzioni con violenza: teste mozzate esposte come trofei, stupri, soldati evirati. Dall'altro, lo Stato risponde con rastrellamenti, incendi di villaggi e fucilazioni sommarie. Ma etichettare tutti i ribelli come «briganti» e definire questa contrapposizione una «lotta al brigantaggio» è un errore, che produce una grave lacuna nella storiografia ufficiale. Per comprendere questo delicato momento della storia del nostro paese bisogna andare oltre le interpretazioni tradizionali e coglierne il carattere multiforme. Alla base c'è la questione della terra, che muove plebi impoverite, le quali vedono nel nuovo Stato non un'opportunità ma un ulteriore peso - a partire dalla coscrizione obbligatoria - e mettono in piedi rivolte che non hanno programma né direzione. Su questa instabilità sociale si innestano bande criminali, che talvolta si ammantano di valenze politiche ma che in realtà agiscono per il proprio tornaconto. Infine, agenti borbonici, papalini e reazionari locali non esitano a fomentare il caos per destabilizzare il neonato Stato italiano. La classe dirigente liberale, formatasi al Nord, ignora i problemi sociali del Mezzogiorno e, nell'ansia di legittimarsi agli occhi dell'Europa, risponde alle rivolte con la potenza del Regio esercito. Ne consegue un conflitto sproporzionato, in cui vengono mobilitati due terzi delle forze armate e si contano più vittime che nelle tre guerre di indipendenza messe insieme.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La prima guerra civile. Rivolte e repressione nel Mezzogiorno dopo l'unità d'Italia
  • Autore: Gianni Oliva
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Le scie. Nuova serie
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 228
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788804798958
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro
Teatro

G. Oliva, Gianni Oliva, Giovanni Verga
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio, G. Oliva, Gianni Oliva