Dalla guerra all'ingerenza umanitaria

Dalla guerra all'ingerenza umanitaria

Questo libro cerca di analizzare le origini della cultura della guerra per delineare un'ipotesi di ricerca scientifica della pace, allo scopo di fondare un'etica della pace. I contributi di laici e cristiani sono attentamente vagliati, allo scopo di enucleare i germi innovatori. Particolare importanza viene data alle prese di posizione della Chiesa così come sono state espresse dal Concilio Vaticano II, dalla riflessione morale e teologica e dalla prassi dei credenti. Grazie a un'analisi degli avvenimenti più recenti gli autori tentano di individuare gli elementi essenziali per avviare il complesso discorso del diritto umanitario e della ingerenza umanitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Bargagli collection. In the civic and collegiate church archaeological museum in Casole d'Elsa. Material howened by the municipality. 1.
The Bargagli collection. In the civic an...

S. Ragazzini, M. Bezzini, G. Baldini
I custodi della pace del re
I custodi della pace del re

Edgar Wallace, M. Dupuis
La ceramica a Siena dalle origini all'Ottocento
La ceramica a Siena dalle origini all'Ot...

P. Torriti, M. Anselmi Zondadari
Kon-Tiki
Kon-Tiki

A. Aaare, Thor Heyerdahl