V e altri versi

V e altri versi

In inglese "v.", cioè versus, significa "contro", e presuppone una battaglia sportiva, ma allude anche a un tipo di poesia che fa scontrare senza paura il drammatico e il comico, l'aulico e il plebeo, temi e stili assai diversi tra loro. Il tentativo di dare un senso alla nostra epoca rappresentando le sue contraddizioni più vistose ha fatto di questo poemetto, apparso nel 1985, un punto di riferimento per le generazioni della cultura postmoderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiaquality. Un viaggio tra gli hotels italiani da favola. Ediz. italiana e inglese
Italiaquality. Un viaggio tra gli hotels...

Bini Paolo, Manzella Annalisa
Ghenga: 1
Ghenga: 1

Fassio Antonio, Rivano Francesco
Piano et forte
Piano et forte

M. Giovanna Bertoldi Portinari
Terre romane. La rinascita della ceramica artistica a Roma nel secondo Ottocento
Terre romane. La rinascita della ceramic...

Gabriella Manna, Ferdinando Buranelli, Roberto Cristini