Racconti di vita parigina

Racconti di vita parigina

"Grandi miserie della piccolq gente": è la definizione che lo stesso Maupassant diede a questa raccolta, la più crudele fra quelle da lui lasciate e che ha per vasto e multiforme scenario la Parigi di fine secolo. I sogni di evasione del "buotiquer" o dell'impiegato sono destinati a fallire, nessuno sembra capace di sottrarsi ad un destino avverso- avolte grottesco- neppure chi gli sacrifica il proprio decoro di consorte matura o di verginea adolescente. Uno dei leitmotiv più evidenti di questi racconti è quello infatti della carnalità rapace e inesausta che ispira Maupassant, per conturbarti sempre sul filo della tenerezza e dell'abbandono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della giungla
Il libro della giungla

Kipling Rudyard
Carteggio. 1.1922-1929
Carteggio. 1.1922-1929

Giuseppe De Luca, Giovanni Papini, M. Picchi
Sotto il sole di satana
Sotto il sole di satana

Georges Bernanos
Carteggio (1929-1961)
Carteggio (1929-1961)

Giuseppe De Luca, Antonio Baldini, Enrica Giordano
Guida alle catacombe di Roma
Guida alle catacombe di Roma

Mancinelli Fabrizio
La testa del chiodo. Azione scenico musicale per bambini
La testa del chiodo. Azione scenico musi...

Rodari Gianni, Savona Antonio
L'impianto cocleare. Manuale operativo
L'impianto cocleare. Manuale operativo

De Filippis Cippone, Adriana
Ricette cucina. Garibaldi a tavola
Ricette cucina. Garibaldi a tavola

Clelia Gonella, Sergio Gristina