I veri credenti

I veri credenti

Protagonisti di questi racconti sono giovani irlandesi, rockettari e ribelli, buffoni e fanatici, punk e poeti, gente che tira la vita con i denti nella speranza di un lavoro, un viaggio a Londra, una birra e un'avemaria bestemmiata. Sono i "veri credenti": la loro particolarità rispetto ai tanti aridi falliti che ci hanno circondato in questi ultimi anni è di avere una dimensione spirituale, un retroterra morboso e devoto al tempo stesso. vanno in cerca di fortuna, ma sanno che la provvidenza batte strade misteriose, che chi cade inginocchiato sotto i colpi della vita è più vicino all'assoluto di chi superbamente marcia a petto in fuori. Ottant'anni dopo la pubblicazione di Gente di Dublino di Joyce, O'Connor ci dà un ritratto divertito e febbrile della gioventù irlandese, ingabbiata tra la smania di prendere il largo, e una cronica nostalgia per il "piccolo mondo" delle certezze domestiche. Gli eroi di O'Connor finiscono per galleggiare in un esilio perpetuo, sono goffi e a disagio, teneramente incapaci di dare una svolta alla propria esistenza. Lo stile è semplice, diretto: è lo stile di chi sa che sempre accade qualcosa, che in ogni essere umano, in un punk come in una beghina, c'è un martirio e una resurrezione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44885E Buone 5,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Click. Per la 3ª classe elementare
Click. Per la 3ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani
Click. Per la 4ª classe elementare
Click. Per la 4ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani
Click. Per la 5ª classe elementare
Click. Per la 5ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani
Gesto immagine parol@ 1
Gesto immagine parol@ 1

Patrizia Azzani, Anna Gomiero, Bruno Neposteri
Opus 2 vol.2
Opus 2 vol.2

Laura Azzoni, Benedetta Nanni, Brazzi-grillini-bollini
Freak. Per la Scuola media
Freak. Per la Scuola media

Baccelliere Anna