Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

Dizionario della Resistenza. 1.Storia e geografia della liberazione

"I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina. L'opera è la prima, completa lettura in chiave storiografica e ambientale della Resistenza. Essa si avvale di un'impostazione a più voci e focalizzazioni. Storia e geografia s'intecciano con l'intento di analizzare un fenomeno sfaccettato che, se - come spesso è accaduto in anni passati - viene interpretato in modo unitario e monolitico, dà luogo a meri giudizi ideologici. Il ""Dizionario"" si divide in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e innumerevoli saggi di storici e protagonisti; si presenta come un'opera esaustiva e indispensabile su uno dei momenti cruciali della storia italiana."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gusto del volontariato. Tra etica, valutazione partecipata e innovazione sociale
Il gusto del volontariato. Tra etica, va...

Tola Paola, Volterrani Andrea, Bilotti Andrea
Il concordato preventivo. Con CD-ROM
Il concordato preventivo. Con CD-ROM

Parisi Presicce, Chiarastella
La terra vuole i suoi passi
La terra vuole i suoi passi

C. Semerari, Michele D'Andreagiovanni, Angelo Clerico