La struttura delle rivoluzioni scientifiche

La struttura delle rivoluzioni scientifiche

Questo volume fa parte di un più ampio dibattito che interessa scienziati e filosofi della scienza, e rappresenta forse lo sforzo più completo per mostrare che è vero il contrario: la scienza procede per rivoluzioni, le spiegazioni sono tali all'interno di una struttura, di una vasta rete di interconnessioni, che diventa sempre più sottile, ma che spesso si imbatte in fenomeni che non riesce a spiegare senza mutare radicalmente se stessa. Esiste una interazione tra struttura concettuale della scienza e realtà, tra realtà sociale e scienza, che si manifesta nel complesso di forze che decidono cosa è "problema" e cosa è "soluzione" di un problema. Cosa non nuova, ma che Kuhn è stato tra i primi ad affrontare analiticamente, tenendo fede al detto baconiano con cui si apre uesto libro non baconiano: "La verità emerge piuttosto dall'errore che dalla confusione".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Priest: 11
Priest: 11

MIN-WOO Hyung
Agenda forlivese 2009
Agenda forlivese 2009

Pierluigi Moressa
Il treno di B.
Il treno di B.

Pasqua Fabio
Contabilità semplificata
Contabilità semplificata

Salvatore Giordano, Giordano Salvatore
Parlare d'amore
Parlare d'amore

Loredana Ricciardella