Il dramma barocco tedesco

Il dramma barocco tedesco

Una perlustrazione di uno dei periodi più oscuri, grevi e avari di capolavori dell'arte tedesca ed europea. Le caratteristiche stesse di quella polverosa produzione drammatica sono però altrettanti elementi che rispondono idealmente allo sguardo indagatore di Benjamin: infatti, il vero oggetto del libro è la stessa ideologia e principio ispiratore dell'arte contemporanea dei primi decenni del secolo, che proprio dall'impulso di contestazione dell'armonia classicista e della compostezza formale dell'opera d'arte traeva la propria fonte di ispirazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una stagione in fuga
Una stagione in fuga

Tiziana Villani
Ethnos e demos. Dal leghismo al neo-populismo
Ethnos e demos. Dal leghismo al neo-popu...

Aldo Bonomi, Pierpaolo Poggio
Lo specchio dell'alchimia. Trattati alchemici medioevali e rinascimentali
Lo specchio dell'alchimia. Trattati alch...

Arnaldo Da Villanova, Denis Zacariae, Giovanni Pontano, R. Piccolini, S. Piccolini
Pier Paolo Pasolini. La forma dello sguardo. Catalogo della mostra (Milano, Arengario, 1993)
Pier Paolo Pasolini. La forma dello sgua...

Mantura Bruno, Serrani Enzo, Pasolini Pier Paolo
La vita sul pianeta Marte. Tre scritti di Schiaparelli su Marte e i «Marziani»
La vita sul pianeta Marte. Tre scritti d...

P. Tucci, A. Testa, Giovanni V. Schiaparelli, A. Mandrino
Guerra virtuale e guerra reale. Riflessioni sul conflitto del Golfo
Guerra virtuale e guerra reale. Riflessi...

P. Dalla Vigna, T. Villani, Jean Baudrillard, Carlo Formenti, Mario Perniola