L'amore umano

L'amore umano

L'esistenza del piccolo Elias Almeida è tutta racchiusa nell'"incavo caldo e morbido del gomito della madre": nel tepore in cui nasconde il volto e trova rifugio, scorre una vita diversa, lontana dalle tragedie che sconvolgono l'Angola nei primi anni Sessanta. Ma è un rifugio malsicuro e l'altra realtà non tarda a raggiungerlo: la madre, costretta a prostituirsi per mantenerlo, viene uccisa dai militari portoghesi, lui si aggrega alla resistenza anticoloniale, ritrova il padre combattente, incontra un Che Guevara deluso dai mancati progressi della rivoluzione in Africa; a Cuba impara a usare le armi, a Mosca conclude il suo apprendistato politico e militare, subisce diverse umiliazioni, scopre che l'uomo nuovo promesso da Lenin fatica ad emergere; ma soprattutto incontra Anna: nel gelo puro e cristallino di un villaggio siberiano, dove trascorrono insieme qualche giorno, Elias intravede "la luce dell'altra vita". Ma sarà solo un istante: la Storia, la Storia degli ultimi decenni del Ventesimo secolo con i suoi ideali, le sue speranze, le sue atroci illusioni lo chiama; e lui risponde, convinto com'è che la liberazione del suo paese porterà con sé anche l'emancipazione sociale e umana dei suoi connazionali, che la Rivoluzione debba implicare un rinnovamento profondo dell'uomo: a che serve, altrimenti, combattere? E quanto piú - dall'Angola a Mogadiscio - la situazione si incancrenisce, tanto piú Elias diventa una semplice rotella di un gigantesco e crudele ingranaggio, quanto piú diventa difficile tenere fede agli ideali, tanto piú intenso diventa il bisogno di ritrovare il calore dell'infanzia, i silenzi e l'umanità pura di quel villaggio siberiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Titulo de esta obra (El)
Titulo de esta obra (El)

C. Bonini, Alfredo Padovano, C. Ayala, Paolo Primavera
Il titolo di quest'opera
Il titolo di quest'opera

Alfredo Padovano, Paolo Primavera
Poesie di tutte le cose
Poesie di tutte le cose

Riccardo Rosato
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, documenti, proposte per uno studio in Internet
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, docum...

Ettore Dragani, Gregorio Carfora, Pasquale Grilli
Politica e morale nella Francia dell'età moderna
Politica e morale nella Francia dell'etÃ...

A. M. Lazzarino Del Grosso, Anna M. Battista