Natura come cura. Un viaggio fuori dalla depressione

Natura come cura. Un viaggio fuori dalla depressione

Colpito da una acuta forma di depressione, lo scrittore e naturalista inglese Richard Mabey, rifiutando il mondo esterno e accortosi di aver perso il legame per lui più importante, da sempre fonte di gioia e ispirazione, quello con il mondo naturale, lascia la sua bella villa tra le dolci colline dei Chiltern e si trasferisce in una casa isolata nelle pianure del Norfolk, quasi senza amici, in un ambiente a lui poco familiare. Questo libro è il racconto della sua rinascita, la storia di un affascinante rito di passaggio: dalla malattia alla salute, dall'isolamento all'apertura, dalla stagione del compianto a quella della gioia. Mabey si accorge che per riuscire nuovamente ad abbracciare il mondo che lo circonda, capire se stesso e accettare gli altri deve impare ex novo a vedere la natura e il paessaggio. La "cura" di Mabey, però, non è un passivo abbandonarsi al mondo, ma una riflessione profonda sul senso del nostro esserci, sul valore relativo di ogni creatura, sulla saggezza della terra, sul ruolo della fantasia e dell'empatia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arthur e la città proibita
Arthur e la città proibita

Luc Besson, Maria Bastanzetti
Il custode del faro
Il custode del faro

Jeanette Winterson, Chiara Spallino Rocca
Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari
Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari

P. Quarenghi, Eduardo De Filippo, Paola Quarenghi, Nicola De Blasi, N. De Blasi
Il caso dei dadi truccati
Il caso dei dadi truccati

Erle Stanley Gardner
Sui colli all'alba
Sui colli all'alba

Oreste Del Buono, Loriano Macchiavelli
Il petalo cremisi e il bianco
Il petalo cremisi e il bianco

Monica Pareschi, Elena Dal Pra, Michel Faber
La stagione azzurra
La stagione azzurra

Alessandra Emma Giagheddu, Philippe Delerm, A. E. Giagheddu
La forma della vita
La forma della vita

Cesare Viviani