L'interesse dei pochi, le ragioni dei molti. Le letture di Biennale Democrazia

L'interesse dei pochi, le ragioni dei molti. Le letture di Biennale Democrazia

A Torino Biennale Democrazia raccoglie importanti intellettuali, numerose scolaresche e un pubblico vasto e interessato attorno ai temi e ai problemi dell'uguaglianza, della rappresentanza, della polis. Einaudi intende fornire ai partecipanti e ai lettori interessati i materiali di base della manifestazione, curati da Pier Paolo Portinaro e con un'introduzione di Gustavo Zagrebelsky. Con i contributi, fra gli altri, di Luciano Canfora, Carlo Galli, Ernesto Galli della Loggia, Nadia Urbinati, Gian Enrico Rusconi. Un piccolo manuale di democrazia, ricco di testi e interventi che girano intorno alla domanda: come si fa a impedire che i pochi tiranneggino i molti?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le metamorfosi degli imperi
Le metamorfosi degli imperi

Pier Paolo Portinaro
Il diritto di morire
Il diritto di morire

Pier Paolo Portinaro, Hans Jonas