Discorso sul metodo. Testo francese a fronte

Discorso sul metodo. Testo francese a fronte

La grandezza di Descartes, oggi, coincide con la notorietà del suo metodo: scritto in francese e pubblicato nel 1637, il "Discorso" ebbe una grande influenza sulla cultura dell'epoca e su quella dei secoli successivi. Il filo conduttore è autobiografico, l'impostazione semplice, l'argomentazione chiara; è "solo una storia o, se preferite, una favola", ma con questa "favola" Descartes fonda il pensiero scientifico moderno: in queste pagine si concentrano gli elementi essenziali di quella "logica della scoperta" che lo condurranno a risultati straordinari nella matematica e nella scienza, e che costituiscono il nucleo del pensiero razionalista moderno. La traduzione di Emilio Mazza restituisce ai lettori di oggi tutta la potenza innovativa del testo, mentre l'introduzione di Carlo Borghero ci aiuta a contestualizzare l'opera a il suo autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note pratiche di diagnosi e terapia per l'anziano
Note pratiche di diagnosi e terapia per ...

Tiziano Lucchi, Carlo Vergani
Compendio di reumatologia
Compendio di reumatologia

Perpignano Giuseppe, Giordano Nicola, Nuti Ranuccio
Danza come testo
Danza come testo

Franko Mark
The island of St. Servolo
The island of St. Servolo

Fiorella Ruffato
Po essiri
Po essiri

Flora Restivo
Aver cura di sé. Per aiutare senza burn out
Aver cura di sé. Per aiutare senza burn...

Luciano Sandrin, Francesco Torralba Rosello, Nuria Calduch Benages
Diagnosi e terapia delle malattie degli animali esotici. Coniglio, furetto, pappagalli, tartarughe
Diagnosi e terapia delle malattie degli ...

Avanzi Marta, Crosta Lorenzo, Peccati Claudio, Selleri Paolo
Marketing industriale
Marketing industriale

Franco Giacomazzi