L' anello di Clarisse

L' anello di Clarisse

Il centro del libro è il motivo nietzscheano della vita che non dimora più nella totalità, la crisi del pensiero e dell'arte che non possono o non vogliono offrire un'immagine unitaria del mondo. Di qui il titolo: "L'anello di Clarisse", ispirato da "L'uomo senza qualità", "Il grande romanzo musiliano che si propone di rappresentare l'intera realtà nel suo mutevole divenire ed è perciò destinato a rimanere un frammento perennemente incompiuto, non ha un centro né una fine, così come non ha un centro l'anello che Clarisse, il personaggio femminile ricalcato sul modello di Nietzsche, si sfila dal dito". Il saggio percorre i grandi capitoli della storia letteraria europea, da Goethe a Rilke, da Jacobsen a Svevo, sino alla letteratura contemporanea.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
ETSAGGI 4967 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le sorelle ovvero Casanova a Spa nella traduzione di Claudio Magris
Le sorelle ovvero Casanova a Spa nella t...

C. Magris, Arthur Schnitzler
Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm
Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra se...

Henrik Ibsen, Claudio Magris, Clemente Zoja Nella Giannini, Claudio Magris
I Buddenbrook
I Buddenbrook

C. Magris, Anna Giubertoni, Furio Jesi, Silvana Speciale Scalia, Claudio Magris, A. Giubertoni, Thomas Mann
L'ultimo demone e altri racconti
L'ultimo demone e altri racconti

C. Magris, B. Oddera, Isaac Bashevis Singer, Claudio Magris, M. Biondi, M. Dazzi
Vita non è innocente. Dialogo con Claudio Magris (La)
Vita non è innocente. Dialogo con Claud...

Claudio Magris, Marco Alloni
Claudio Magris. Argonauta. Con DVD
Claudio Magris. Argonauta. Con DVD

Claudio Magris, D. De Marco, J. A. Gonzalez Sainz