Contro il razzismo. Quattro ragionamenti

Contro il razzismo. Quattro ragionamenti

In Europa avanzano movimenti xenofobi e in Italia si denunciano sempre piu spesso episodi di razzismo. Quattro studiosi con competenze diverse provano qui a vagliare i concetti di identità e differenza, a comprendere i diritti dello straniero in Italia, a misurare quanto profonde siano le nostre convinzioni sulle differenze biologiche e culturali e come se ne debba parlare. Guido Barbujani sceglie la prospettiva della genetica per decostruire le presunte basi scientifiche del razzismo; Marco Aime usa un approccio antropologico per comprendere alcune nuove declinazioni, di carattere culturale, assunte da certi razzismi. Federico Faloppa compie un'analisi linguistica, utile a capire gli elementi discriminatori che mettiamo in atto, spesso inconsciamente, usando le parole in un certo modo; infine Clelia Bartoli usa lo sguardo socio-giuridico per comprendere come le insidie del razzismo si celino anche nelle istituzioni "democratiche".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
passaggi 9535 Nuovo 17,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invecchiano solo gli altri
Invecchiano solo gli altri

Marco Aime, Luca Borzani
Logiche meticce
Logiche meticce

Jean-Loup Amselle, Marco Aime
Connessioni. Antropologia dell'universalità delle culture
Connessioni. Antropologia dell'universal...

Jean-Loup Amselle, Marco Aime
Uno sport poco pericoloso
Uno sport poco pericoloso

Nigel Barley, Marco Aime
Torino, senza esagerare
Torino, senza esagerare

Marco Aime, Chiara Aime