Libertà di migrare. Perchè ci spostiamo da sempre ed è bene così

Libertà di migrare. Perchè ci spostiamo da sempre ed è bene così

Le specie umane migrano da almeno due milioni di anni: lo hanno fatto prima in Africa, poi ovunque e il risultato è che il quadro delle popolazioni umane si è arricchito: fughe, ondate, convivenze, selezione naturale, sovrapposizione tra flussi successivi, forse conflitti tra diverse specie umane, fino a Homo Sapiens. Il cervello è cresciuto e con esso la flessibilità adattativa e la capacità migratoria. Gli esseri umani sono evoluti anche grazie alle migrazioni: questa è una delle ragioni per cui garantire la libertà di migrare, soprattutto nel momento in cui i cambiamenti climatici, oltre che le emergenze politiche, sociali ed economiche, provocano flussi forzati. Il che significa pure, ovviamente, che va tutelato il diritto di restare nel proprio Paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La modellistica dell'abbigliamento. Per gli Ist. Professionali. Vol. 2\2: Corpini, abiti, capispalla.
La modellistica dell'abbigliamento. Per ...

Ruggeri Annunziata, Carvelli Rosaria
Imparare senza confini. Per la 5ª classe elementare
Imparare senza confini. Per la 5ª class...

Anna Ruggero, Valeria Cherubini
Primer plano. Ejercicios. Per le Scuole superiori. 3.
Primer plano. Ejercicios. Per le Scuole ...

Blanca Aguirre, German Ruipérez Garcia
Primer plano. Libro alumno. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. 4.
Primer plano. Libro alumno. Per le Scuol...

Blanca Aguirre, German Ruipérez Garcia