La città autistica

La città autistica

Che cos'è una città «autistica»? È uno spazio per immaginare e sperimentare modi diversi di intendere le diversità, incluse quelle neurologiche, anche al di là del linguaggio delle categorie, delle diagnosi e delle disabilità. Il mondo ha bisogno di città del genere: «autistico» non va inteso in senso peggiorativo e la condizione di neurodiversità può offrire molto per progettare città più vivibili e aperte. Costruire realtà urbane migliori significa anche sovvertire le categorie morali e i linguaggi comunemente associati all'autismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La città autistica
  • Autore: Alberto Vanolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Vele
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 136
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806261108
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Geografie dello sviluppo. Una prospettiva critica e globale
Geografie dello sviluppo. Una prospettiv...

Elisa Bignante, Alberto Vanolo, Filippo Celata
Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche
Introduzione alla geografia politica. Sp...

Martin Jones, Rhys Jones, Mark Whitehead
Città. Introduzione critica alla geografia urbana
Città. Introduzione critica alla geogra...

Francesco Chiodelli, Tania Rossetto, Alberto Vanolo