Carta nera. Scrivere in tempi bui

Carta nera. Scrivere in tempi bui

Il nero come pienezza e non come assenza di colore; il nero come identità e appartenenza culturale; il nero come oscurità e incertezza politica: è tra questi diversi livelli interpretativi della realtà che si snodano i saggi della raccolta “Carta nera”. In misura maggiore o minore, ognuno di questi saggi richiede un nuovo modo di «vedere» ciò che abbiamo di fronte per comprenderne a fondo l'origine, l'evoluzione o l'involuzione: che si tratti della tormentata vicenda umana e pittorica di Caravaggio; della perenne polarità cromatica e culturale tra ciò che è bianco e ciò che non lo è; o della tenebra che avvolge l'umanità ogni volta che tocca i suoi livelli più bassi, Cole offre al lettore una mappa del pensiero e dell'emozione con cui orientarsi e ricollocarsi. Attingendo alla sua formazione e alle sue passioni - l'arte pittorica e la fotografia -, al suo impegno politico e alla sua storia personale, Teju Cole disegna così un originale percorso di esplorazione intorno al concetto di «nero» nelle sue più diverse accezioni, e ci invita non solo a riflettere su ciò che sappiamo o possiamo conoscere razionalmente, ma anche a «sentire» con ogni parte del corpo la complessa realtà che ci circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Carta nera. Scrivere in tempi bui
  • Autore: Teju Cole
  • Curatore:
  • Traduttore: Gioia Guerzoni
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 224
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806261696
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare