Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì

In 'Sabato, domenica e lunedì' - commedia in tre atti, scritta nel 1959 e rappresentata per la prima volta il 6 novembre dello stesso anno al Teatro Quirino di Roma dalla compagnia 'Il teatro di Eduardo' - c'è, come ha sottolineato S. Lori (in 'Intervista con il grande autore-attore napoletano', 1969) 'un fermento contestatario, c'è un'anticpazione dell'avvento del divorzio anche in Italia, c'è una apparente fusione di finti rapporti cordiali in una famiglia in cui convivono i rappresentanti di tre generazioni: nonni, figli, nipoti, ma dietro la facciata bonaria si avverte un ammonimento a tutti i coniugi che non vanno d'accordo: spiegatevi, chiaritevi i vostri dubbi, i vostri tormenti. E alla fine della commedia non c'è chi non comprenda che soltanto l'amore può tenere insieme due esseri; non certo il matrimonio, e nemmeno i figli'.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De Pretore Vincenzo
De Pretore Vincenzo

Eduardo De Filippo
Le poesie di Eduardo
Le poesie di Eduardo

Eduardo De Filippo
Peppino Girella. Originale televisivo in sei episodi
Peppino Girella. Originale televisivo in...

Eduardo De Filippo, Isabella Quarantotti De Filippo
Si cucine cumme vogli'i'... La cucina povera di Eduardo De Filippo raccontata dalla moglie Isabella
Si cucine cumme vogli'i'... La cucina po...

R. Gaetani, Isabella Quarantotti De Filippo
Questi fantasmi! Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti
Questi fantasmi! Il teatro di Eduardo De...

Eduardo De Filippo, D. Bigliardo, I. Cappiello, Paolo Terracciano
Filumena Marturano. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti
Filumena Marturano. Il teatro di Eduardo...

M. Salvatori, Eduardo De Filippo, C. Ambrosino
Natale in casa Cupiello. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti
Natale in casa Cupiello. Il teatro di Ed...

Eduardo De Filippo, Paolo Terracciano, G. Ricciardi, R. Marinetti