Poesie statiche

Poesie statiche

Questo volume raccoglie quasi tutta la produzione lirica di Gottfried Benn che va dal 1935 al 1946. Tra queste due date: un violento attacco della stampa nazista che costringe Benn, dapprima teorico di una rivoluzione culturale nazionalsocialista, al silenzio (maggio 1936); il primissimo dopoguerra a Berlino e il veto posto alla riedizione e alla pubblicazione delle sue opere dal governo militare alleato. La simmetria dei due divieti - quello nazista prima e quello alleato poi - piacque molto a Benn che vi lesse una sorta di consacrazione ufficiale di quella programmatica solitudine che è la chiave di volta della sua poetica della staticità. (Dall'introduzione di Giuliano Baioni)Edizione con testo a fronte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jane Austen Book Club
Jane Austen Book Club

Fowler, Karen Joy
Sfida ad alta quota
Sfida ad alta quota

C. Carcano, Desmond Bagley
Nostalgia dell'eroe
Nostalgia dell'eroe

Ovejero José
Monster
Monster

A. Ragusa, Christopher Pike
Oh mamma! Cuccioli & coccole
Oh mamma! Cuccioli & coccole

Bradley Trevor Greive, M. G. Podestà
Digiunare, divorare
Digiunare, divorare

Anita Desai, Anna Nadotti
La Svetlana
La Svetlana

Stefano Jacini
L'ira di Mulgarath. Spiderwick. Le cronache. 5.
L'ira di Mulgarath. Spiderwick. Le crona...

Tony Di Terlizzi, Tony DiTerlizzi, Holly Black, Maria Bastanzetti