Dostoevskij: l'uomo e l'opera

Dostoevskij: l'uomo e l'opera

Dostoevskij è un mito che non invecchia e si alimenta continuamente attraverso ricerche storico-teoriche, interpretazioni filosofiche o psicologiche, monografie critiche, senza però ancorarsi a un quadro di riferimento biografico e letterario in cui il lettore non specialista possa trovare un orientamento sicuro. Questo volume ricrea l'universo dostoevskiano con obiettività e scrupolosa attenzione ai dettagli, illustrando accanto alla genesi delle opere maggiori e minori e ai precedenti creativi, aspetti talvolta dimenticati o ignorati della biografia dello scrittore, mentre documenta il progressivo evolversi del suo pensiero filosofico, politico e religioso. Ne risulta una monografia di estrema leggibilità, scandita per periodi o tappe fondamentali: essa occupa un ruolo a sé stante nella sterminata bibliografia dostoevskiana che da Strachov, il primo biografo, arriva agli studi di Grossman. L'uomo Dostoevskij appare qui meno abissale, meno scisso, più semplice e vicino a noi, segnato da una profonda swensibilità e da un'altrettanto profondo bisogno di fede che trovano il loro naturale sbocco nell'attività creativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il millepiedi. Per la Scuola materna vol.2
Il millepiedi. Per la Scuola materna vol...

R. Goldoni, M. Cristina Stradi
Il millepiedi. Per la Scuola materna vol.3
Il millepiedi. Per la Scuola materna vol...

R. Goldoni, M. Cristina Stradi
Mito, storia, civiltà. Corso di storia per la Scuola media vol.1
Mito, storia, civiltà. Corso di storia ...

Antonio Cestaro, Gabriele De Rosa
Mito, storia, civiltà. Corso di storia per la Scuola media vol.2
Mito, storia, civiltà. Corso di storia ...

Antonio Cestaro, Gabriele De Rosa
Mito, storia, civiltà. Corso di storia per la Scuola media vol.3
Mito, storia, civiltà. Corso di storia ...

Antonio Cestaro, Gabriele De Rosa